Rodano
Domaine Chante Cigale - Châteauneuf-du-Pape - Rosso - 2021
Caratteristiche
Paese/Regione: Rodano
Annata: 2021
Denominazione: AOP Châteauneuf-du-Pape
Vitigno: 65% Grenache, 20% Syrah, 10% Mourvèdre & 5% Cinsault.
Alcool: 15 % vol.
Colore: Rosso
Capacità: 75 cl
Ricompense
Vino valutato 92/100 dal nostro Comitato di Degustazione
Vino:
Con il suo profilo maturo e armonioso, lo Châteauneuf-du-Pape Rosso 2021 offre una lettura classica della denominazione. In questo vino predomina il Grenache, compleato con Syrah, Mourvèdre e Cinsault. La bella maturità della vendemmia assicura una trama ricca e profumata, con note calde di frutti neri, aromi balsamici e una leggera legnosità. Si affinerà nei prossimi dieci anni, ma per gli impazienti è possibile degustarlo prima previa decantazione. Un valore sicuro che merita di essere scoperto e apprezzato!Vinificazione:
Vendemmia manuale. Viti di circa 50 anni. Macerazione da 21 a 24 giorni con pigiature e rimontaggi. Affinato per il 70% in vasche di acciaio inossidabile e per il 30% in botti e tini di rovere per 15-18 mesi.Occhio:
Rosso rubino con riflessi violacei.Naso:
Le uve perfettamente mature regalano bellissimi aromi di frutti neri, note speziate e tocchi balsamici.Bocca:
Al palato rivela un bellissimo equilibrio tra i quattro vitigni. Il succo è fresco e concentrato, potente ma al tempo stesso di bella finezza.
Temperatura:
Servire tra 14 e 16°C.Abbinamento cibo e vino:
Costoletta di vitello e pomodorini saltati in padella con aglio e olio, petto d'anatra alla griglia e melanzane saltate in padella, cappone ripieno ai funghi porcini, carré di vitello alla provenzale.Maturazione:
Da oggi fino al 2033
Il Domaine Chante Cigale fa il suo grande ritorno sotto i riflettori. E non vedevamo l’ora!
È al giovane e talentuoso Alexandre Favier che dobbiamo la rinascita di questo luogo storico. Pratiche biologiche, patrimonio di vecchie vigne, infusione, affinamento delicato… Gli ingredienti per il successo ci sono tutti.