Rodano
Domaine de la Charbonnière - Vacqueyras - Rosso - 2019
Caratteristiche
Paese/Regione: Rodano
Annata: 2019
Denominazione: AOP Vacqueyras
Vitigno: 60% Grenache & 40% Syrah
Alcool: 15,5 % vol.
Colore: Rosso
Capacità: 75 cl
Ricompense
Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2023 (RVF)
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2023
Voto Valap 92/100
Revue du Vin de France: 90/100
Vino:
Il Vacqueyras Rosso 2019 è ancora giovane, con i suoi aromi di frutti neri, mirtillo in particolare, e un tocco di liquirizia. Il corpo pieno e generoso è equilibrato molto elegante. Si affinerà nei prossimi cinque o sei anni. Lo consigliamo su una bistecca di vitello alle erbe, per esempio. Voto Valap 92/100.Vinificazione:
Vendemmia manuale e cernita delle uve presso la tenuta, diraspatura e pigiatura delle uve. Vinificazione delle uve Grenache e Syrah insieme in base alla maturità. Macerazione degli acini per 3 settimane e varie estrazioni delicate tramite rimontaggi, délestage o folleture. Affinamento in tini di legno troncoconici e demi-muid da 2 a 4 vini per 18 mesi.Occhio:
Rosso scuro quasi nero con riflessi carminio brillanti.Naso:
Maturo con aromi di liquirizia, frutti neri succosi, mirtillo e mora.Bocca:
Pieno e carnoso dall'attacco franco. Il succo ancora giovane è concentrato e profondo, con tannini presenti ma ben integrati. Apprezziamo l'equilibrio sostenuto da una trama lunga e consistente.
Temperatura:
Servire tra 16 e 18°C.Abbinamento cibo e vino:
Filetto di manzo, risotto ai funghi, arrosto di vitello al forno con pomodori secchi, polenta grigliata con spinaci e funghi.Maturazione:
Da oggi fino al 2025Popolare tra gli amanti dello Châteauneuf-du-Pape, negli ultimi anni il Domaine de la Charbonnière si sta guadagnando una fama meritata grazie ai suoi vini eleganti e di grande stoffa. Oggi al comando della tenuta troviamo le sorelle Maret. Olivier Poussier saluta con grande entusiasmo questo talento tutto al femminile.